La scelta dell’impianto di sicurezza, come abbiamo già menzionato, dev’essere effettuata in relazione agli spazi e alle esigenze personali. Di fatto, il sistema d’allarme perfetto non esiste: un team di professionisti della sicurezza può però consigliarti il sistema perfetto per te, capace di proteggere le tue proprietà e farti dormire sonni tranquilli.
Mentre le vendite dei sistemi di sicurezza e di sorveglianza aumentano e, parimenti, cresce il numero di furti e rapine, gli esperti del settore si mettono in gioco per offrire un ventaglio di servizi sempre più ampio e completo, così da creare il pacchetto di sicurezza che si confà alle esigenze di protezione dei loro clienti.
In questo periodo si fa un gran parlare di videosorveglianza e video verifica: ma quali sono le funzioni di questi impianti, come possono aiutarti e, soprattutto, che differenza c’è tra i due? In questo articolo ci proponiamo di offrirvi una prima panoramica su queste due diverse tecniche di sicurezza, così da aiutarvi a scegliere.
Impianti di videosorveglianza: che cosa sono
L’impianto di videosorveglianza offre un sistema di sicurezza per case, prefabbricati, zone industriali e spazi aperti servendosi di un apparato di telecamere più o meno capillare. Questi strumenti di ripresa, disponibili anche in alta definizione per un feed di qualità (1080p, per esempio) offrono un controllo degli ambienti H24 attraverso le riprese dell’ambiente in tempo reale. La registrazione verrà poi importata su un database digitale, in maniera da conservare le immagini per un lasso di tempo da stabilire.
Le telecamere dell’impianto di videosorveglianza possono essere consultate una per una, o programmate anche per fornire un feed di più sistemi contemporaneamente sullo stesso schermo, fino a 16 alla volta, senza sacrificare la qualità di visione. Realizzate in materiali sicuri e resistenti ai tentativi di manomissione, le telecamere sono spesso dotate di tecnologie a infrarossi per una visione adeguata anche nelle ore notturne. Alcuni modelli consentono anche l’installazione di microfoni per poter ascoltare l’audio della ripresa.
Le telecamere non sono solo gestibili a distanza attraverso le moderne applicazioni di sicurezza, ma consentono anche la verifica delle riprese (e delle registrazioni) da remoto, su smartphone, pc o tablet.
I difetti
L’impianto di videosorveglianza offre un resoconto completo di tutto quello che è successo all’interno della proprietà mentre non c’eravamo, documentando tutti gli avvenimenti avvenuti entro la portata delle telecamere. Questo sistema, di per sé, non può intervenire per allertare le autorità competenti, limitandosi invece a raccogliere informazioni che solo un intervento umano (o un sensore collocato strategicamente) può tradurre in un contatto con la polizia. Inoltre, l’elevata mole di dati della videosorveglianza deve per forza passare attraverso un cavo.
Video verifica: che cos’è?
Il sistema di videoverifica è un apparato wireless dotato di telecamere e sensori elettronici che si attivano quando riscontrano un movimento non autorizzato entro i limiti di attivazione. L’apparato di videoverifica che si attiva, comincia a registrare la sequenza di immagini che vengono poi rigirate tempestivamente alle autorità competenti, che valuteranno se intervenire. Anche questo sistema, naturalmente, è dotato di infrarossi per lavorare anche al buio.
I sensori e le immagini inviano segnali a una centrale operativa pre-configurata e al dispositivo preferito dal proprietario, così che entrambi possano verificare se l’allarme è reale o è scattato per errore. Saranno loro dunque a dover confermare l’effettivo svolgersi di un tentativo di furto: attraverso la conferma, il sistema inoltrerà automaticamente l’allerta alle unità competenti. In questo modo si evitano i falsi allarmi.
I difetti
L’efficacia dell’impianto di video verifica dipende da come e dove esso è stato installato: se un impianto di videosorveglianza riesce a raccogliere immagini in maniera più capillare e omogenea, la video verifica si attiva solo se i sensori vengono sollecitati. In caso contrario, sarà come non avere nessun sistema di sicurezza installato!
[…] Impianti di videosorveglianza […]