Arriva il caldo africano, e il bisogno di proteggerti nelle ore più insopportabili della giornata diviene una necessità che non può più essere ignorata. Quando le temperature esterne sono troppo alte, infatti, anche il caldo nel tuo appartamento comincia ad alzarsi a dismisura, rendendo difficili anche le attività più insignificanti. È proprio in questi momenti che ci prende una voglia irresistibile di accendere il condizionatore, se lo abbiamo, oppure optare per un deumidificatore di buona qualità.

Se tutti conosciamo bene la capacità del climatizzatore di abbassare la temperatura di un locale, qual è esattamente il ruolo del deumidificatore? Perché questo strumento, che per altro presenta consumi assai più contenuti, potrebbe aiutarci a superare l’estate senza bollette astronomiche? Contrariamente a quanto si pensa, infatti, il deumidificatore è un valido alleato contro il caldo estivo, ma è in grado di fornire un sollievo ben diverso da quello che può dare il condizionatore.

Il deumidificatore non raffredda

Se per abbassare la temperatura dobbiamo rivolgerci a un climatizzatore, il deumidificatore svolge la più sana mansione di diminuire la temperatura percepita. Questo significa che se la stanza presenta una temperatura di 33°, con un tasso di umidità del 60%, i gradi percepiti ammonteranno a circa 38° C. Il deumidificatore immette un fresco lieve e, soprattutto, asciutto, che rende più facile sopportare le temperature domestiche.

Contro l’afa notturna

Se il condizionatore, quando utilizzato in maniera poco oculata, può provocare danni alla salute, il deumidificatore è l’alleato perfetto ed economico contro l’afa e l’umidità. Sempre più impianti di clima includono anche la funzione deumidificatore, la quale può essere attivata separatamente alla funzione di riduzione della temperatura. Inoltre, esistono anche moltissimi modelli (di dimensioni più o meno contenute) che possono essere acquistati per la propria casa a prezzi davvero interessanti. Il deumidificatore raffredda l’aria e la rinvia sotto forma di vapore in un contenitore: qui viene riscaldata e reimmessa nel locale, privata però della condensa. Quest’ultima viene depositata in un contenitore o eliminata tramite tubo di scarico.

Ogni deumidificatore moderno è dotato di umidostato, uno strumento che regola il livello di umidità che si desidera mantenere in casa, così da non superare i livelli consigliati. Quando effettuate l’acquisto del vostro umidificatore, assicuratevi di valutare le dimensioni dell’ambiente da deumidificare e il volume del contenitore, così da capire per quanto tempo questo possa rimanere acceso.

Il deumidificatore non rende solo l’aria più sana, ma riesce a limitare i malesseri come asma, allergie e sinusiti, oltre che svariate problematiche respiratorie.

Per concludere sì, se stai cercando un modo per vivere meglio gli ambienti di casa, il deumidificatore potrebbe essere il valido alleato che stavi aspettando.