La Legge di Bilancio 2020 proroga Ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, bonus verde, sismabonus e Bonus facciata. Vediamo nel dettaglio tutti i vantaggi di questa grande opportunità.

La proroga delle detrazioni fiscali è ormai cosa certa anche per il 2020. Essa riguarda un grosso pacchetto di incentivi che riguardano non solo la ristrutturazione edilizia, ma vertono anche sulle opportunità per l’efficientamento energetico della propria abitazione. Ma che cos’è esattamente l’ecobonus?

Bonus risparmio energetico 2020: cos’è?

Lo chiamano anche ecobonus o bonus di riqualificazione energetica. È una importante agevolazione che favorisce i cittadini, i quali saranno in grado di beneficiare di grandi vantaggi nel corso delle opere di efficientamento della propria casa o del proprio condominio.

Attualmente, l’ecobonus arriva fino al 65%. In base a quanto sancito dal decreto Crescita del 2019, inoltre, è possibile beneficiare dello sconto immediato del bonus risparmio energetico al posto della classica detrazione usufruibile in 10 anni. Così chi ne ha diritto può ricevere subito lo sconto sulla fattura dei lavori, a patto che essi comportino un lavoro finalizzato al risparmio energetico. L’importante è che il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario con tutte le specifiche necessarie della legge.

L’ecobonus si allinea pertanto a tutte le normative relative al bonus facciate 2020 in relazione al cappotto termico, ovvero tutte quelle attività di miglioramento della facciata di un edificio che vertono a migliorare la schermatura termica di un palazzo o di una struttura.

Bonus caldaie 2020: come funziona e requisiti

Facente parte dell’Ecobonus vi è anche il bonus caldaie 2020. La misura prevede una detrazione fiscale del 65% per tutti coloro che provvedono a installare una nuova caldaia a condensazione di classe A con annesso montaggio delle valvole di termoregolazione.

Si avrà inoltre diritto a una detrazione fino al 50% per coloro che installano una caldaia di classe A senza le valvole. Nel caso di classe inferiore ad A, il bonus caldaie ammonta a zero.

Questo bonus, stabilito e riconfermato dalla nuova Legge di Bilancio 2020 nel contesto dell’Ecobonus, prevede una percentuale di detrazione diversa a seconda del tipo di efficienza energetica ed è valida per i lavori effettuati entro e non oltre il 31 dicembre 2020.