Stai pensando di fare il salto di qualità e trasformare la tua umile dimora in una casa domotica? Il suono di queste due parole ti fa fremere di impazienza e, al tempo stesso, colma la tua testa di pensieri? Funzionerà? Non funzionerà? Che cosa mi serve davvero per acquistare un impianto domotico che porta valore aggiunto alla vita quotidiana?

In questo articolo proviamo a spiegarti in cosa consiste la domotica e, soprattutto, a fare luce sugli errori più comuni in cui si incorre quando si tenta di approcciare l’argomento. Dopotutto, nessuno desidera:

  • Acquistare una tecnologia che, a conti fatti, non utilizza davvero;
  • Complicarsi la vita con sistemi e impianti troppo difficili o poco funzionali per le abitudini di casa;
  • Acquistare un sistema poco affidabile o dotato di scarsa assistenza.

La domotica deve darti un aiuto concreto

Se l’impianto domotico non ti fornisce un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni, probabilmente hai scelto quello sbagliato. Il primo punto da seguire nella complicata scelta dei sistemi, è quello di trovare elementi che fanno al caso tuo. Che esigenze di controllo hai della tua casa? Vuoi gestire l’impianto di riscaldamento e le luci? Hai bisogno di un sistema più capillare che gestisca anche le televisioni e le tapparelle?

Potresti avere bisogno di un impianto con diffusione sonora multizona, oppure di un’area home cinema, o magari di un controllo del clima diviso per ambienti della casa. Ognuna di queste funzioni richiede uno studio particolare dell’impianto e una realizzazione su misura che non tutti gli elettricisti e gli specialisti possono svolgere. Ecco perché se hai idee precise di come sfruttare il tuo spazio domotico devi rivolgerti agli esperti!

Troppo difficile da usare? Allora non è domotica

In fase di installazione potresti arrivare a sottovalutarlo, ma col tempo e l’utilizzo ti rendi conto di quanto sia cruciale. Se ti ritrovi con un sistema domotico difficile da usare e poco intuitivo, potresti arrivare nelle condizioni di utilizzarlo sempre meno… E poi dimenticartene completamente. La domotica è utile tanto quanto è usabile. Scegli sistemi che ti forniscano un’interfaccia di facile comprensione, accesso dallo smartphone e – possibilmente – possano essere adoperati da tutti i membri della famiglia. Anche i meno tecnologici!

La domotica si adatta alle persone, e mai il contrario. Richiedi una prova del sistema che hai scelto per capire se fa davvero al caso tuo.

Non scegliere domotica di nicchia

Hai speso migliaia di euro per un impianto domotico di ultima generazione. Fantastico. Bellissimo. Favoloso. Ha solo un problema: la marca è quasi sconosciuta, e i servizi di assistenza scarseggiano. Potrebbe non sembrare un problema quando l’impianto è nuovo fiammante, ma nel momento in cui dovesse presentarsi un problema… A chi potresti rivolgerti? Non tutti i tecnici sono in grado di aggiustare un impianto domotico che non conoscono, fatto da aziende lontane o, magari, startup che non esistono più. E se i pezzi di ricambio non fossero più disponibili sul mercato?

Rivolgiti a marche di fama conclamata e con un’assistenza diffusa sul territorio onde evitare spiacevoli incidenti.

Integrando