Sapevi che chi installa un sistema di sicurezza antifurto per la sua casa ha diritto a una detrazione fiscale fino al 50%? Ti spieghiamo tutto in questo articolo, dove tenteremo di fare luce su tutte le informazioni che potrebbero servirti per ottenere un bel risparmio sostanzioso su una spesa impegnativa come quella dell’installazione di un sistema di allarme.
Detrazioni fiscali e agevolazioni 2020: inclusi gli impianti d’allarme
I contribuenti hanno diritto a una detrazione fiscale fino al 50% per gli acquisti di impianti antifurto entro e, per ora, non oltre, il 31 dicembre 2020. Si rientra in questa categoria nel momento in cui si prendono precauzioni e si producono interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi.
In questa categoria, dunque, rientrano:
- Impianti di videosorveglianza
- Impianti antifurto
- Vetri antisfondamento
- Porte blindate
- Tapparelle motorizzate meccaniche
- Installazione o sostituzione catenacci, serrature, spioncini, cancelli, cancellate o protezioni murarie.
Sono incluse nelle detrazioni anche le spese di progettazione e installazione, anche in ambito professionale. In caso di perizia e sopralluoghi a pagamento, anche queste cifre saranno conteggiate nell’agevolazione. A non rientrare nel computo, invece, sono le spese di vigilanza e sorveglianza.
Condizione necessaria all’ottenimento della detrazione è che il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario o postale, con causale il codice fiscale o partita IVA del beneficiario.
Modalità della ricezione dell’agevolazione fiscale
L’agevolazione è suddivisa in 10 anni per il 50% dell’importo speso per il miglioramento della sicurezza delle strutture domestiche o commerciali.
Agevolazione IVA al 10%
I componenti di un sistema antifurto vengono valutati con IVA al 10% e non al 22%, l’aliquota tradizionale. Essa viene calcolata sulla differenza che intercorre tra la spesa totale e quella per il bene significativo.
Chi usufruisce dell’agevolazione?
Usufruiscono dell’agevolazione tutti i contribuenti e proprietari di immobile dove viene installato l’antifurto, i familiari del proprietario, affittuari e usufruttuari.
Ho trovato questo articolo molto utile.. vi contatterò sicuramente
grazie