Tutti vogliono vivere in un ambiente tranquillo e sicuro e, siamo certi, tutti desiderano il meglio per l’abitazione in cui dimorano e i loro cari. Secondo un’indagine ISTAT, le vie d’accesso più utilizzate dai ladri sono:

  • Finestre, balconi, garage. Le finestre vengono forzate nel 12% dei casi.
  • La porta di casa: quando lasciata aperta nel 34% dei casi, quando viene scardinata, nel 27%.

Tendenzialmente, l’obiettivo principale dei ladri è quello di recuperare contanti o preziosi, come ad esempio gioielli o pellicce – facili da smerciare e da rivendere. Ottimi obiettivi sono anche televisori, computer, macchine fotografiche, cellulari e tanto altro.

Come prevenire i furti in casa?

Fermo restando che un buon impianto di allarme è un’ottima soluzione deterrente, abbiamo messo a punto un elenco di accortezze che potrebbe aiutarti a gestire meglio la sicurezza della tua casa:

  • Attenzione alla tua vita online. Ai ladri piacciono le case incustodite, e se avvisate tutti che siete in vacanza casa vostra potrebbe diventare un obiettivo allettante.
  • La segreteria telefonica dovrebbe informare che l’utente “non può rispondere”, e non che è momentaneamente assente.
  • Inserisci solo il cognome sull’etichetta del tuo citofono. In questo modo, non darai indicazioni sul numero di abitanti della casa.
  • Fai ritirare la posta da qualcuno di tua fiducia quando ti assenti per lunghi periodi di tempo. Una cassetta piena indica una casa potenzialmente incustodita – obiettivo ghiotto.
  • Fotografa gli oggetti di valore che hai in casa. In caso di furto, avrai probabilità di ritrovarli nel caso in cui la polizia effettui una retata e recuperi merce trafugata.
  • Quando il personale delle pulizie passa a lavare il pianerottolo, richiedi sempre che abbassi il tappetino dopo averlo rimosso per pulirvi sotto. In questo modo non si avrà l’impressione di una casa incustodita.
  • In caso di ponteggi per il restauro della casa, cerca di farli installare in concomitanza con un sistema anti-intrusione così da impedire che diventino un facile accesso a casa tua.
  • Le chiavi della tua casa sono preziosissime e devono essere in possesso di poche persone. Se sei in dubbio, cambia la serratura.
  • Lascia sempre delle luci accese in casa, possibilmente a basso consumo energetico. In questo modo dall’esterno si avrà l’impressione che ci sia sempre qualcuno.
  • Chiudi sempre le finestre prima di uscire di casa.

Ricordati che l’obiettivo dei ladri è quello di fare un colpo facile: di conseguenza, una casa disabitata o poco sorvegliata è l’obiettivo perfetto per poco sforzo e massima resa. Prendevi già queste precauzioni?