Prevenire i furti in casa propria non è una semplice questione di allarmi costosi e complessi elementi di controllo perimetrale. Aumentare la sicurezza di casa è una questione di tanti piccoli step che possono dare un contributo sostanziale alla tua tranquillità e pace.
Ecco qualche consiglio che possiamo darti per diventare un piccolo esperto di sicurezza, senza dimenticare che noi di F.lli Cestari siamo sempre a tua disposizione per aiutarti nell’intento di dormire sogni sereni.
Regole base per migliorare la sicurezza di casa
- Innanzitutto, anche se sembra brutto da dire, dovresti guardare la tua casa non con gli occhi dell’amore (cosa che hai tutto il tempo di fare dopo!) ma con quelli di un ladro. Fingiti un furfante che ha tutta l’intenzione di introdursi in casa tua. Studia la tua casa e individua le possibili falle.
- Chiudi sempre le porte. Le cose sono cambiate e non vuoi davvero lasciare la porta di casa aperta, o magari una finestra non protetta da grate. Quando esci, o ti sposti in un’altra ala della casa, chiudi le porte e proteggi le finestre. Non sai mai quello che può succedere in un lasso di tempo anche piuttosto breve.
- Le porte scorrevoli sono tanto pericolose quanto le finestre. Quando cambi stanza o stai per uscire, ricorda sempre di bloccarle.
- Anche la porta del balcone dovrebbe sempre essere ben protetta da una serratura. Il balcone è infatti uno dei punti d’accesso più facili da raggiungere per i ladri un po’ più capaci. Non permettere che il tuo spazio verde sopraelevato diventi anche un potenziale pericolo per la tua sicurezza.
- Il garage va sempre chiuso bene. Lucchetti, sbarre, serrature: quello che meglio si confà alle tue abitudini. Il punto è che anche il garage è uno dei punti d’accesso più vulnerabili di casa tua. Non scordarlo mai.
- Quando la tua casa cambia affittuario, o quando decidi di trasferirti tu stesso, è buona norma cambiare le serrature. Può sembrare un processo costoso e inutile, ma chi lo sa chi è in possesso delle chiavi di casa tua? Meglio non rischiare.
- Una buona regola è quella di lasciare almeno una luce di casa accesa, anche quando si è fuori. Accendi lo stereo a basso volume, per non disturbare i vicini, ma comunque dai l’impressione che la casa sia abitata. Anche se magri sei fuori.
- Fai ritirare la posta dai tuoi vicini almeno una volta al giorno quando ti trovi in vacanza. In questo modo, la casella non rimarrà intasata di posta dando impressione della tua assenza.
- Ricordati di tenere sempre le tende chiuse: meglio se le persone all’esterno non vedono l’attrezzatura costosa di cui disponi a casa tua.
- Illumina il giardino meglio che puoi. In questo modo, la luce crea il giusto deterrente per scoraggiare i ladri a introdursi in casa tua.
- Evita le chiavi di riserva, specialmente se hai intenzione di lasciarle in giardino o sotto un vaso. Piuttosto, lasciale in custodia a un vicino affidabile.
Hai qualche consiglio da dare a chi ha bisogno di più sicurezza in casa?