La nuova frontiera dell’aria condizionata è certamente quella che riguarda gli impianti smart. Negli ultimi tempi, infatti, sempre più condizionatori possono essere governati tramite il proprio tablet o smartphone grazie all’utilizzo di una App che risulta essere molto più che un semplice telecomando.
Come controllare il condizionatore con lo smartphone? È necessario innanzitutto disporre di un climatizzatore intelligente, correttamente installato, che disponga di un impianto smart. In alternativa, sul mercato esistono diversi termostati wi-fi a prezzi molto accessibili e capaci di rivoluzionare il nostro modo di concepire la climatizzazione di una casa.
Chi desidera gestire il condizionatore di casa da remoto può installare questo dispositivo che si collega facilmente ad una App da installare sullo smartphone. Da lì, il sistema diventa facilmente configurabile e, soprattutto, abilita la comodità del controllo da remoto. Il vostro telefono, dunque, non sarà solo un costoso telecomando, ma anche uno strumento incredibile per gestire la temperatura, l’umidità e, ultimi ma non per importanza, i costi.
Prima dell’acquisto, verificate che il termostato wifi sia compatibile col vostro modello di condizionatore: in linea di massima, diversi dispositivi (tra cui c’è Tado, il più famoso) sono compatibili con i condizionatori dotati di telecomando a infrared.
Condizionatore controllato con App: pianificazione
Con il termostato wifi è possibile impostare delle programmazioni giornaliere e settimanali per il climatizzatore di casa, anche quando magari ci si trova al lavoro. Questo dispositivo ha diverse potenzialità, tutte da sfruttare per migliorare il confort di casa, le prestazioni e, soprattutto, i risparmi in bolletta:
- Può essere utilizzato come un normale cronotermostato, fissando orari di accensione e spegnimento per tutti i giorni della settimana, anche presi singolarmente. Per esempio, le esigenze di raffrescamento del weekend potrebbero essere maggiori rispetto a quelle di un giorno lavorativo qualunque.
- Lo smartphone funziona anche da telecomando per il condizionatore quando ci si trova alla sua portata.
- La App permette di effettuare l’accensione del condizionatore anche da remoto, così che quando si torna a casa si possa godere di un piacevole fresco senza dover attendere i tempi tecnici del dispositivo.
- Le App moderne forniscono una panoramica completa dei consumi giornalieri e mensili dell’impianto di climatizzazione, permettendoti di capire quali sono i momenti su cui intervenire per ottenere un risparmio senza rinunciare al fresco. Si dice che una buona panoramica dei consumi aiuti a risparmiare dal 10 al 40% della corrente elettrica che si spenderebbe invece senza poter monitorare i valori con costanza.
- La corrente elettrica costa meno in certe fasce orarie del giorno: usiamo questo cronotermostato wi-fi a nostro vantaggio per risparmiare!
Condizionatore a controllo vocale: il futuro è già arrivato
Il controllo totale, anche a distanza, è una preziosa risorsa che fa la differenza tra una casa confortevole e una casa confortevole ed efficiente. Molti dei dongle attualmente disponibili possono infatti essere attivati tramite la geolocalizzazione dello smartphone il quale, una volta in zona di casa, attiverà automaticamente il clima facendoci così rientrare in un ambiente già fresco e perfetto. Grazie anche all’integrazione di assistenti vocali come Alexa di Amazon e il Google Assistant, non dovrai nemmeno sforzarti di leggere lo schermo dello smartphone, ma potrai comandare ordini vocali che verranno immediatamente eseguiti dagli impianti collegati.