Molte persone si rivolgono al web per trovare la soluzione antifurto più adatta alle loro esigenze racimolando consigli dai blog informativi, dal forum e dalle recensioni degli altri clienti. In questa guida proveremo a fare qualcosa di diverso: proveremo a metterci nei vostri panni e chiederci qual è il sistema di sicurezza che le persone stanno cercando e quali sono le soluzioni che, in genere, arrivano a scegliere.
Antifurto: cosa cerca la gente?
Le solite cose: qualità, affidabilità, efficienza e un buon preventivo per suggellare il tutto. Quando si cerca un antifurto per la propria casa, le persone vogliono una soluzione e una risposta pronta alle preoccupazioni per la sicurezza di casa e dei propri cari. Abbiamo analizzato una ricerca internazionale di Kantar TNS, che si è interrogata su cosa vogliano gli italiani che si accingono ad acquistare un antifurto o un impianto di allarme e sicurezza.
- 7 persone su 10 cercano l’affidabilità;
- 8 su 10 la reputazione e l’esperienza dell’azienda nella protezione della casa;
- Il 72,5% ha espresso una preferenza per la velocità di risposta in caso di scatto dell’allarme.
A parte i dati, di relativa importanza, emerge un bisogno viscerale del cliente di ricercare prodotti non solo sicuri, ma anche capaci di conformarsi alle nuove tecnologie e alle sempre più rocambolesche attività dei malviventi. Le persone vogliono tutelarsi, e un buon antifurto domestico può dare delle garanzie che aiutano a dormire meglio la notte. Se poi vogliamo essere precisi, è meglio che questo gioiellino d’avanguardia abbia anche un prezzo accessibile. Insomma: è inutile dire che in questo settore la gente cerca il meglio e difficilmente è disposta a scendere a compromessi.
Il prezzo la dice lunga
Come reagite di solito al preventivo dell’impiantista? Sul mercato esistono moltissimi kit di sicurezza, il cui prezzo varia in base alla qualità del dispositivo, alla presenza di un servizio di assistenza h24 e tantissimi altri fattori più o meno rilevanti. Di regola, una persona veramente intenzionata a installare un sistema di sicurezza è disposta a spendere dai 1.000 fino ai 2.500 euro per il proprio impianto, con costi di installazione inclusi.
Antifurto di casa: quale consigliamo?
Come già detto e ripetuto, non possiamo consigliare un impianto di sicurezza – e nessuno è in grado di farlo con assoluta precisione – senza prima aver effettuato un sopralluogo. È inoltre essenziale che l’esperto in questione riesca a individuare le problematiche e le esigenze del cliente, così da creare un antifurto su misura per il luogo, l’ambiente e le stringenti necessità. Non abbiate paura di valutare i preventivi, fare domande e cercare quanto più possibile. La sicurezza di casa vale il vostro tempo. E non ve ne pentirete!