Che si tratti di vacanze natalizie, settimane bianche, ferie estive o weekend fuori porta, gli appassionati dei social dovrebbero sempre tenere gli occhi aperti. Postare con frequenza facendo capire che si è fuori casa potrebbe in qualche modo attirare le attenzioni sbagliate e invogliare i malviventi a prendere di mira la nostra abitazione.
I nuovi pericoli dei social
Quando i creatori di Facebook hanno lanciato ufficialmente il progetto in tutto il mondo speravano di certo di cambiare per sempre le nostre vite. Quello che forse non sapevano è che avrebbero in qualche modo cambiato profondamente le modalità di selezione delle abitazioni da parte dei ladri che cercano un obiettivo facile. Se il mondo dei social fa parte delle nostre vite quotidiane, infatti, è indubbio che questo brusco cambiamento delle nostre abitudini lasci un segno indelebile nelle abitudini di tutti i giorni.
Ci capita di frequente di condividere un video o un’immagine che riteniamo meriti l’attenzione degli altri. Quando lo facciamo, mettiamo a disposizione di chi vede questo contenuto l’orario in cui l’abbiamo condiviso e, spesso, anche la nostra opinione a riguardo. Finché si tratta di materiale a scopo di divertimento va tutto bene. Quando però cominciamo a diffondere materiale sensibile contenente dati personali il pericolo potrebbe essere dietro l’angolo.
Pubblicare sui social significa addossarsi la responsabilità dei propri contenuti e riflettere prima su quello che stiamo facendo. Siamo noi stessi, infatti, i primi paladini della nostra privacy e della nostra sicurezza. Ci sono alcuni esempi pratici di come non dovremmo mai utilizzare i social network, onde evitare incidenti:
- Evita di pubblicare fotografie dei tuoi nuovi acquisti costosi. Hai il televisore nuovo? Hai acquistato un grosso computer? La tentazione di farlo sapere a tutti con una fotografia può essere grande, ma ricordati che questo materiale potrebbe finire nelle mani delle persone sbagliate. Sembrano preoccupazioni inutili, ma chi può dire esattamente quello che accade nella testa degli invidiosi o, peggio ancora, nelle persone che hanno cattive intenzioni?
- Evita di condividere informazioni precise sulle tue ferie o sulla partenza per le vacanze. Al tempo stesso, evita di condividere le foto dei tuoi soggiorni fuori porta mentre non sei a casa. In questo modo dai l’idea di non trovarti lì e farai sapere a tutti gli interessati e non che la via è libera. Se desideri pubblicare qualcosa, attendi il ritorno a casa. A te non cambia niente.
- Evita di condividere informazioni sulle tue abitudini quotidiane o sui tuoi piani per la giornata in arrivo. Se esci a cena, tienilo per te il più a lungo possibile. Se vuoi pubblicare una foto di cibo, fallo mentre stai per rientrare dal locale e evita di dare l’impressione che casa tua sia vuota per un lasso di tempo troppo lungo.
La privacy va rispettata sempre e comunque. Specialmente la propria. Il buon ladro si appropria delle tue informazioni social prima di colpire le tue proprietà. Ecco perché non devi lasciargli appigli a cui possa aggrapparsi!