Come purtroppo le statistiche dimostrano, il periodo tra Natale e Capodanno è uno dei più prolifici per quanto riguarda i furti in abitazione. Sarà che si tratta di un periodo che, molto probabilmente, la gente decide di trascorrere fuori? Abbiamo messo a punto un elenco di consigli che potrebbero aiutarvi a trascorrere le festività fuori sede con più serenità, senza dovervi preoccupare che a casa si stia compiendo un furto.
Vacanze di Natale senza furto in casa: si può
Le vacanze sono il momento perfetto per fare la valigia e trascorrere un po’ di tempo con la propria famiglia. Eppure, sappiamo bene che c’è sempre qualcuno pronto ad approfittarsi della situazione. Ogni anno, sotto Natale il numero di furti in casa aumenta considerevolmente. Se state pensando, però, che l’unica soluzione sia quella di non partire, vi sbagliate. Esistono infatti molti modi per scoraggiare i malviventi.
Sistemi di sicurezza e antifurto
La prima cosa da fare quando si sente il bisogno di prevenire eventuali furti in casa è quella di assicurarsi che i punti d’accesso (porte e finestre) siano ben protetti. Pensiamo per esempio a sistemi di sicurezza meccanici come tapparelle blindate, porte rinforzate e serrature antiscasso, che offrono un primo livello di protezione a tutta la casa e fanno sì che i ladri meno esperti vengano subito scoraggiati. Questo tipo di barriera, però, non ferma di certo un ladro abbastanza determinato da aver portato con sé la giusta attrezzatura per la violazione: ecco perché è importante associare questi strumenti a sistemi di allarme e di videosorveglianza.
Il sistema di allarme notifica dell’intrusione con una sirena o una comunicazione tempestiva alla centralina/alle forze dell’ordine. L’impianto di telecamere di videosorveglianza, invece, fornisce le immagini in tempo reale di quello che sta succedendo dentro le mura domestiche, consultabili non solo dalle autorità di sorveglianza ma anche dai noi, in qualsiasi momento, direttamente dal telefono o dal tablet.
Altri consigli per scoraggiare il furto in casa
- Evitate di comunicare sui social che state partendo per le vacanze. Sempre più spesso i ladri utilizzano questi strumenti per capire se, effettivamente, le persone si trovano a casa o si stanno godendo una bella vacanza.
- Portate i rifiuti in discarica prima di partire. Specialmente se avete ricevuto scatole regalo molto costose, è opportuno che andiate in discarica a depositarle prima di partire. In questo modo, eviterete di attirare l’attenzione sbagliata sulla vostra casa mentre vi godrete le vacanze.
- La casa non deve mai sembrare vuota. Installate un piccolo timer che accenda e spenga le luci a una determinata ora: in questo modo sarà più semplice dare l’idea che qualcuno ci sia ancora. E la presenza di persone, spesso, è un ottimo deterrente per i ladri.
- Chiedete a un vicino di svuotare la cassetta delle lettere, specialmente in caso di assenza prolungata.
- Conservate i beni più importanti in una cassaforte di sicurezza.
- Non trascurate il giardino di casa, uno dei punti dove è più facile nascondersi per poter tentare di effettuare l’accesso in casa. Meglio tagliare l’erba e prendersi sicura del fogliame prima di partire!