Con l’arrivare delle temperature fredde giunge, immancabile, la domanda che ci poniamo ogni anno all’accensione del riscaldamento di casa: come eliminare l’aria dai termosifoni? Quando il termo non si scalda per tutta la sua superficie è risaputo che stiamo perdendo efficienza e, dunque, stiamo sprecando denaro. Questa mancanza, dovuta alla presenza di bolle d’aria nella conduttura, può però essere facilmente risolta senza l’intervento di uno specialista.
In questa guida vi spieghiamo dunque come si elimina l’aria dai caloriferi, spurgando le bolle per ottenere un riscaldamento uniforme della superficie.
Come si elimina l’aria dai termosifoni?
L’aria rimasta bloccata nell’impianto di riscaldamento forma delle bolle che impediscono alla superficie del termo di riscaldarsi in maniera uniforme. In alcuni casi il problema si risolve nel momento in cui il sistema viene acceso la prima volta. In altri, diviene necessario far uscire l’aria. Questa incombenza risulta evidente nel momento in cui il calorifero risulta troppo rumoroso, oppure l’efficienza del sistema è compromessa da un termo che si riscalda solo a metà.
Ecco la procedura veloce per sfiatare l’aria dai termosifoni da soli, senza ricorrere all’aiuto di un professionista:
- Spegni la caldaia. Attendi almeno un’ora, così da essere sicuro che l’acqua nelle condutture non sia troppo calda.
- Aumenta la pressione nelle tubature. Guarda il pannello operativo della caldaia: sulla parte frontale dovrebbe esserci un manometro, e poco distante un rubinetto che collega i termosifoni all’impianto. Questo serve per immettere l’acqua nei termosifoni. Apri il rubinetto e attendi che la lancetta del manometro salga fino a stabilizzarsi, senza superare i 2,5 BAR. Evita la zona rossa del manometro.
- Sfiata il termosifone. Portati in prossimità di uno dei termosifoni da cui devi eliminare l’aria, munisciti di una bacinella capiente e apri la valvola di sfiato sulla destra, priva di manicotto, solitamente collocata sulla parte bassa del calorifero.
- Ruota la valvola e fai uscire l’aria e l’acqua fin quando il getto di quest’ultima non diviene costante. Ripeti l’operazione per tutti i termosifoni che non si riscaldano bene. Richiudi la valvola.
Come si apre la valvola di sfiato dei termosifoni?
Al momento dell’installazione dei caloriferi, il tecnico dovrebbe avervi lasciato una chiave adatta ad aprire le valvole di sfiato. In caso di smarrimento o di mancata consegna, potete acquistarne una presso la vostra ferramenta di fiducia. Di solito, la chiave ha un diametro di 5 mm e una sezione quadrata. Cercate di non utilizzare le pinze, le quali potrebbero danneggiare la valvola e provocare spiacevoli perdite – le quali richiederanno poi un intervento specializzato.
Ora che avete sfiatato i termosifoni potete riaccendere la caldaia e i riscaldamenti. Non vi resta che verificare se effettivamente il termo emana caldo in maniera uniforme!