Una grande novità dal punto di vista di sicurezza dei negozi è il nebbiogeno, un sistema di sicurezza molto interessante e una tipologia di antifurto relativamente nuova che però ha già trovato grande riscontro, e diviene ogni giorno sempre più popolare.
Che cos’è un sistema di sicurezza nebbiogeno?
Un antifurto nebbiogeno è una particolare tipologia di antifurto che, non appena rileva la presenza di intrusi negli ambienti protetti, diffonde nell’area una nebbia fitta e intensa che rende totalmente impossibile il compimento del furto. Il nebbiogeno consiste in una caldaia che, non appena scatta il segnale di intrusione, libera una coltre di nebbia nell’aria propagandola in modo rapidissimo e perfettamente uniforme in tutto l’ambiente in meno di 60 secondi, un lasso di tempo davvero interessante, mantenendo un livello costante di nebbia fino a 10 minuti.
In che modo la nebbia impedisce ai ladri di rubare? Avete mai provato ad accendere una torcia in un campo pieno di nebbia spessa? La luce viene riflessa dalla bruma e crea uno strato luminoso e uniforme che rende impossibile distinguere forme e ostacoli nelle vicinanze.
Nebbiogeni associati a sensori
I nebbiogeni sono un validissimo sistema di deterrente e antifurto per tutti i negozi, soprattutto quelli che si trovano in aree rurali o in zone dove un allarme sonoro non riuscirebbe a raggiungere molte persone. La nebbia emanata da questi antifurti di ultima generazione è innocua per la salute e non causa danni alla merce o alle strutture presenti nella stanza. I modelli di nebbiogeno in commercio presentano caratteristiche differenti: molti di essi operano attraverso appositi sensori – come per esempio gli infrarossi – che danno garanzie solide di efficienza e sicurezza. Il rischio che questo dispositivo possa produrre falsi allarmi è inoltre molto basso.
Nebbiogeni: doppiamente efficaci!
Un buon nebbiogeno svolge una doppia funzione di sicurezza. Innanzitutto crea un’immediata propagazione di una fitta coltre di nebbia, la quale rende impossibile mettere a fuoco gli oggetti, anche a brevissima distanza. Inoltre, il ladro rimarrà spiazzato da questa improvvisa nebbia e sarà istintivamente tentato di abbandonare il colpo, lasciando immediatamente il posto.
Quanto costa un antifurto nebbiogeno?
Come sempre, la risposta è: dipende. Dipende dall’ampiezza dell’area che si vuole coprire, dal modello e dalla tipologia di sensori a cui si vuole accostare l’apparato. Un antifurto nebbiogeno di buona qualità costa intorno ai 600 euro per coprire un’area come un piccolo ufficio o un negozio. Se l’area da proteggere è molto ampia, il prezzo può salire fino a 2 o 4 mila euro.